Volete fare delle escursioni invernali nelle Dolomiti ben coperti nei dintorni di Sesto? Nessun problema, poiché nel paesaggio invernale delle Dolomiti le escursioni con le ciaspole e le camminate invernali in questo momento sono alla moda!
Che siate clienti dell’Hotel Royal o meno, le escursioni invernali a Sesto nelle Dolomiti - tre volte a settimana, anche gratuitamente con una guida alpina locale – diventano sicuramente un’esperienza indimenticabile! Ma sono allettanti anche lo scialpinismo e le lunghe gite in slittino nel bianco mondo invernale di Sesto! E ancor più rilassanti sono le gite in carrozza trainate da cavalli o renne … Oppure potete farvi coccolare nell’oasi wellness del nostro hotel sulle Dolomiti dopo una giornata impegnativa sulla neve!
Bianchi pendii, boschi innevati e sole splendente: sono le condizioni perfette per scendere dalle piste da slittino a Sesto in Alta Pusteria!
Molteplici e varie come le montagne dell’Alto Adige sono anche le proposte per gli appassionati dello slittino a Sesto e naturalmente ovunque si trova una tipica baita per una pausa rilassante per riscaldarsi e fare festa. Solo a piedi si possono percorrere le piste naturali per slittini della malga Klammbach e la Val Campo di Dentro con il Rifugio Tre Scarperi. Chi invece non avesse voglia di camminare, può approfittare delle cabinovie dei Prati di Croda Rossa e della Signaue per poi scendere a valle sulla pista dedicata agli slittini.
Lo slittino a Sesto in Alta Pusteria è rilassante e con un po’ di esercizio si diventa presto esperti!
Piste da slittino tra Sesto e San Candido:
Croda Rossa: 5,5 km | Salita con la cabinovia della Croda Rossa, partenza dai Prati di Croda Rossa, arrivo alla stazione a valle di Sesto/Moso. |
Pista da slittino Klammbach: 6,5 km | Punto di partenza: Moso/Sesto. |
Pista da slittino Val Campo di Dentro: 4 km | Punto di partenza nella Val Campo di Dentro. Partenza dalla pista per slittini dal Rifugio Tre Scarperi. |
Pista da slittino Bagni di San Candido: 2 km | Salita con la seggiovia oppure a piedi, partenza dalla stazione a monte, arrivo alla strada statale tra San Candido e Sesto (ritorno al punto di partenza in 30 minuti). |
Roccia dei Baranci: 3 km | Partenza e arrivo presso la stazione a valle della seggiovia San Candido |